Cosa posso dire, davanti a un libro che ha vinto alla Lotteria? Cosa volete che vi dica, se la finzione letteraria e la realtà si fondono in una casa sola? Giochi di parole inquietanti e misteri sono il vostro pane quotidiano? Al solo suono di questo nome vi sorge un sorriso sinistro accompagnato da un... Continue Reading →
Ramondo Lo Scudiero
Negli ultimi anni, l'editoria ha visto un affermarsi sempre più forte di un genere che di certo non può essere considerato per tutti, scrittori e lettori compresi. In passato, Ken Follett e Umberto Eco ci hanno deliziato di romanzi-mondi che uniscono la Storia con la storia, alternandosi fra occhiolini agli intellettuali e la narrativa a... Continue Reading →
Corella – L’ombra del Borgia
Sostanzialmente, un romanzo storico può avere due problemi: essere troppo didascalico e divulgativo e sembrare una lezione scolastico-accademica; oppure, essere troppo romanzato e perdere il focus su fatti reali, ambientazioni e vicende verosimili finendo per essere narrativa di finzione. Corella - L'ombra del Borgia di Federica Soprani, pubblicato da Nua Edizioni che anche questa volta... Continue Reading →
Prima di andare via
"Perché quando non hai veramente più nulla da perdere, puoi fare qualsiasi cosa."
The Reilly Thanksgiving Invitational Story
Il fotball per i Baby Boomers.
Per il sogno di altri
Storia di un riscatto oltre ogni ostacolo.
Traditi e consegnati alla morte
Cosa accadde dopo il 1945? Dietro le quinte della Storia.
Tre serbi, due musulmani, un lupo
Chi si ricorda del 1992?
Un pirata sulla rotta di Calico Jack
Due ragazzi qualunque sulle orme dei più grandi pirati della storia.
Doyle&Sherlock
Elementare, Sir Arthur!