Shirley, di Susan Scarf Merrell

Cosa posso dire, davanti a un libro che ha vinto alla Lotteria? Cosa volete che vi dica, se la finzione letteraria e la realtà si fondono in una casa sola? Giochi di parole inquietanti e misteri sono il vostro pane quotidiano? Al solo suono di questo nome vi sorge un sorriso sinistro accompagnato da un... Continue Reading →

Ramondo Lo Scudiero

Negli ultimi anni, l'editoria ha visto un affermarsi sempre più forte di un genere che di certo non può essere considerato per tutti, scrittori e lettori compresi. In passato, Ken Follett e Umberto Eco ci hanno deliziato di romanzi-mondi che uniscono la Storia con la storia, alternandosi fra occhiolini agli intellettuali e la narrativa a... Continue Reading →

Corella – L’ombra del Borgia

Sostanzialmente, un romanzo storico può avere due problemi: essere troppo didascalico e divulgativo e sembrare una lezione scolastico-accademica; oppure, essere troppo romanzato e perdere il focus su fatti reali, ambientazioni e vicende verosimili finendo per essere narrativa di finzione. Corella - L'ombra del Borgia di Federica Soprani, pubblicato da Nua Edizioni che anche questa volta... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑