E così, come tutte le migliori storie d'amore, anche la saga di Bliss si conclude con questo terzo romanzo, Se vince la paura. Grazie a Nua Edizioni per averci regalato questo investigatore vecchio stampo ma con le sue perle di saggezza da diffondere per il creato. Dei pregi e dei difetti di questi libri di... Continue Reading →
AURA
You know, I can stand when young people write to me enthusiastically and they have organized everything for their books. You can write a book, anyone can do it (at least, potentially), but you have to fight for it and help it to grow up, also listening to critics and solving problems. When Krisley Jior... Continue Reading →
L’ultimo sorriso di Sunder City – Luke Arnold
Luke Arnold, per chi come me non avesse la minima idea di chi sia, è un attore australiano di bell'aspetto: è famoso per aver impersonato Long John Silver nella serie tv Black Sails, che non ho visto perché sapete quanto sia scettica nei confronti di film/serie tratti da libri che ho amato. Si dà il... Continue Reading →
Strega per metà – Blog Tour
È così bello leggere bei libri, scritti bene, nella loro semplicità e originalità che mi fa quasi credere che questi tempi non sono così orribili come sembra. Beh, dopo 27 anni di onorato servizio sono riusciti a farmi venire la gastrite, parliamone. A parte questo incipit con digressioni personali, battezzo la mia prima volta in... Continue Reading →
Olivia Newton-Il risveglio dei Planiti
Uno dei temi preferiti della fantascienza, da sempre, è il viaggio nel tempo: chi non ne vorrebbe essere capace, siamo sinceri? Dove vorreste andare? Personalmente, mi farei un giro un po' ovunque nel tempo e nello spazio, anche se sarei piuttosto curiosa di conoscere Alessandro Magno, sorseggiare tè alla corte di Caterina di Russia, sedere... Continue Reading →
Prendere un tè nel deserto d’autunno
Letture estive in odor di settembre
Annientamento
E se gli alieni non fossero come ce li immaginiamo?
Lo chiamavano la Tigre
Da Verona a Mompracem, senza ritorno
Queste Oscure Materie…
Leggetelo, punto e basta. Oggi più che mai abbiamo bisogno della ragione per combattere antichi saperi ormai pieni di polvere.