Italia Luna

Premetto che le prossime recensione, per mia grande fortuna e gioia, saranno dedicate a opere di fantascienza...urrà! Sperando di rinfrescare questa torrida estate, colpita negli ultimi giorni da tremende bufere e tempeste che fino a qualche tempo fa avremmo visto solo al TG in diretta dalla Louisiana, oggi andiamo sulla Luna. Per questo, la colonna... Continue Reading →

Oscure emozioni

Lo so, sono ancora in grandioso ritardo e non accamperò scuse strane: ho molto lavoro da fare (per tutta l'estate editerò un testo che si è rivelato ben più complicato del previsto) e mi sono organizzata discretamente. Tuttavia, al pomeriggio me ne vado in piscina perché anche chi scrive ha bisogno di cloro e sole!... Continue Reading →

Pietre

Ebbene sì, spero gioirete del fatto che in questo periodo ci saranno più recensioni e attività collaterali dal momento che sono in isolamento! Non preoccupatevi, sto abbastanza bene e credo proprio ne approfitterò per recuperare tutte le pagine non lette. A partire da questo ennesimo gioiellino targato Catartica Edizioni, con cui ho avuto la fortuna... Continue Reading →

Vampiri urbani

Ultima recensione sul blog! Ultima recensione sul blog! Il 2021 è stato ricco di sorprese e avventure, quindi direi che per qualche giorno potrei permettermi di andare in vacanza: sul divano, a guardare film mai cominciati per mancanza di tempo e leggere per non recensire, solo per il gusto di farlo! Come tutti, vengo anche... Continue Reading →

Canti della città – Alberto Rudellat

Delle città non si parla mai abbastanza. Ci sono città che sembrano nate per essere raccontate: Torino, Trieste, Roma, Lisbona, New York, Londra, piccoli paesini memorie di un luogo che il tempo, la globalizzazione e internet ci vogliono portar via. Città di cui invece non si sa nulla e che non hanno mai potuto parlare... Continue Reading →

Sospesi sul nulla

Le raccolte di racconti, fino a pochi anni or sono gioia e dolore per lettori e scrittori (e per gli editori che pagano), hanno avuto senza dubbio un ottimo ritorno di fiamma causato dai lunghi periodi costretti a casa nonché dalla mancanza di concentrazione dovuta al languore da COVID. Certo, tanto tempo e poco spazio... Continue Reading →

Atroponauti

Quando Massimo Junior D'Auria mi ha contattata per la collaborazione, ho acconsentito immediatamente per i seguenti motivi: il titolo è fighissimo (scusate il francesismo), mi piacciono le raccolte di racconti, prometteva di essere un fantasy con commistioni di altri generi proprio come piace a me e l'autore è stato gentile e professionale, come mi piacerebbe... Continue Reading →

Torrents of Our Time

Autumn is definitely came and fog and leaves are beautiful in this period... and what's better than reading and drinking a cup of hot tea while we dream over the pages? Torrents of Our Time by Christian Fennell is the perfect book for this strange season, when also Covid-19 is outside our windows waiting for... Continue Reading →

Pride & Gluttony – Resh Stories

È con imperdonabile ritardo che torno a scrivere qui a casa... il caldo, lo smartworking, le vacanze immaginarie, la paura del virus e chi non ne ha, i momenti di relax che non siano davanti a uno schermo e un'estate insolita e pacata, citazioni da Rino Gaetano a non finire. E siccome pare che in... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑