Giusto in tempo per Pasqua, eccoci con un romanzo per ragazzi che di festivo non ha proprio nulla! Chi non ha mai sognato di viaggiare nei sogni? Lo so, a volte è difficile ricordaseli la mattina dopo e per carità, chi vorrebbe avventurarsi negli incubi altrui... ma la prospettiva è piuttosto interessante e questo fanno... Continue Reading →
Non parlare – Uzodinma Iweala
Il titolo di questo librone (così denominati quei libri così grandi da permeare la vita dei lettori nei giorni a venire e da creare ponti con altre arti) dice tutto nell'ordine di non parlare. Non si può dire più niente è diventato il motto di questi ultimi due anni. Covid non è solo una pandemia,... Continue Reading →
Siamo nati tutti dallo stesso padre?
Forza, sediamoci a parlarne sul serio: chi crede negli alieni? Stephen Hawking era il maggiore oppositore a questo teoria, con una piccola clausola a cui credo profondamente (anche perché per me, qualsiasi cosa il prof. Hawking dicesse, era il Verbo): potrebbe esistere una vita aliena nell'universo, anzi negli universi... ma diversa da quella che conosciamo.... Continue Reading →
I misteri di Red Maples
Magnifica la natura e la natura ti magnificherà Per quanto mi riguarda, un titolo così bello ha già vinto. Red Maples dice tutto quello che serve: autunno, dolcezza, fantasia, mistero e magia e il gioco è fatto! La duologia fantasy di Cira Intermite, professione avvocato, è pubblicata con grazia da Antonio Dellisanti Editore ma la... Continue Reading →
Kid – Il ragazzo che voleva essere Diabolik – Review Party
Avevo più o meno 9 anni quando, prima dell'inizio della scuola, io e mia sorella fummo portate a comprare tutto il necessario per quell'anno: pastelli, quaderni, accessori vari come utilissime etichette ed evidenziatori che oggi mi accecherebbero. Fra le varie cose, ricordo che scegliemmo due raccoglitori ad anelli, in teoria per la scuola, nei fatti... Continue Reading →
Fantasmi a Portogreco
Anche oggi spazio alle Alternative! Intendo, naturalmente, le case editrici di piccole e medie dimensioni e non appartenenti a nessun gruppo. Per questa occasione, ho scelto un romanzo dal sapore dell'estate che se ne va, nonché con un retrogusto nostalgico di adolescenza anni '90. La casa editrice è la Nulla Die, organizzata in diverse collane... Continue Reading →
Special – Chino Chakanga
In a world of heroes, be a superhero. Be special. And how to be special, if everybody has superpowers? Being without special powers, of course. Be unconventional. Chino Chakanga, who I thank for this opportunity, has pictured a brilliant literal universe with a simple idea. Many years after Diana Wynne Jones' The Lives of Christopher... Continue Reading →
Queste Oscure Materie…
Leggetelo, punto e basta. Oggi più che mai abbiamo bisogno della ragione per combattere antichi saperi ormai pieni di polvere.