Vai al contenuto

Betta La Talpa

  • Twitter
  • Instagram
  • Tumblr
  • WordPress
  • Wattpad
  • Ko-fi
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Betta Talks
  • Liofilibri
  • Scrivo, anche!
  • Betta va in Polonia
  • 3070966.html

Tag: IoScrittore

Un treno per Berlino

"Il était une fois" (cit. Luca Granato)

bettalatalpa Storie moderne Lascia un commento 18 novembre 201924 novembre 2019 4 Minutes
Follow Betta La Talpa on WordPress.com

Goodreads

Follow Betta La Talpa on WordPress.com
I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Malvagio fino all’osso 2 dicembre 2019
  • La storia infinita di Michael Ende 25 novembre 2019
  • Un treno per Berlino 18 novembre 2019
  • Per il sogno di altri 11 novembre 2019
  • Edgar Allan Poe. Le tragedie di un jingle-man. 29 ottobre 2019

Instagram

Amici lettori e ascoltatori! La nuova puntata di #bettatalks è online sul blog, Spotify, Spreaker e Apple Podcast, volete perdervi l'occasione di parlare di questi quattro personaggi? Ma che hanno in comune? 🤔 P. S. Ho fatto un errore imperdonabile con Sam chiamandolo Samvise Visegamgee e non Samvise Gamgee... JRR mi ucciderà stanotte, me lo sento😭 chiedo venia!!! @spreaker_ @spotifypodcast @applepodcasts #booklover #bookblogger #bookaddict #bookstagram #bookalcoholic #book #bookworm #bookporn #libridaleggere #libri #ticonsigliounlibro #leggere #leggerepervivere #podcasting #podcast #podcaster
Ed è online l'ultimo articolo! Se siete amanti del thriller, di omicidi e casi da risolvere, questo è decisamente il libro che fa per voi. Siamo a Peterborough, nell'inglesissima contea inglese di Cambridgeshire, e l'ispettore James Bliss si trova con delle ossa risalenti a un incidente del 1990: peccato che la cosa non si fermi qui e presto il caso diventa più attuale che mai fino a minacce contro la polizia! Diamo il benvenuto a un nuovo capo delle forze dell'ordine e al romanzo che apre una nuova serie. Si sa, a Natale saremo tutti più buoni, ma quanto ci piacciono i delitti irrisolti fra le pagine, fra un plaid caldo e un alberello trullallero trullalla? Grazie a @nuaedizioni per la copia omaggio e in bocca al lupo per la nuova avventura del marchio! #malvagiofinoallosso #tonyjforder #thriller #giallo #booklover #bookaddict #bookstagram #bookblogger #recensioni #bookworm #bookalcoholic #bookporn #librichepassione #libri #book #leggere #bookaddicted
Quando nel nord della Polonia si va dal - 2° al 3° e il riscaldamento non va, l'acqua è fredda e in casa vedi i pinguini ballerini, leggi il caro Tolstoj e pensi che, in fondo, Pierre Bezuchov e la famiglia Rostov non se la passano meglio di te, avvolta in uno scialle scozzese. #esc #poland #kwidzyn #inverno #dicembre #domenica #bookblogger #bookshelf #bookalcoholic #book #bookporn #bookworm #bookstagrammer #bookstagram #libridaleggere #libri #leggere #leggerepervivere #classici #leggereiclassici #tolstoj #guerraepace
È giunta l'ora. La mia trasformazione in Terminator è (quasi) completata. Betta La Talpa da ieri sera è sbarcata anche su Spreaker e Spotify e presto, a seconda dei loro tempi di minuziose verifiche, persino su Apple Podcast. Con una voce e un'accento che già conoscete, parleremo di un po' di cose...libri, libri e ancora libri. La prima puntata, che essendo la prima ha qualche errorino e si sente l'emozione, abbiate pietà, è dedicata a un argomento che mi sta molto a cuore: il fantasy scritto da autori di origine africane. Spero di ritrovarvi tutti quanti anche laggiù e di sentirci presto, grazie! @spreaker_ @spotifyitaly #podcast #libri #librichepassione #libridaleggere #bookblogger #bookshelf #bookalcoholic #book #bookstagrammer #bookstagram #bettatalks #podcasting #podcaster #bookworm #leggere #leggeresempre #ticonsigliounlibro #fantasy #africa #blackpower
Amici che avete cantato a squarciagola nell'ultima puntata di #strangerthings3, avete il mio supporto psicologico. Sul blog potete leggere qualcosa in gradi di aiutarvi, con l'articolo dedicato. Ma se anche non vi siete spinti a tanto, sono sicura che tutti voi che leggete ora condividete con me queste esperienze: abbiamo pianto la morte di Artax nelle Paludi della Tristezza, temuto Mork nel Paese della Mala Genia, accusato allergie alla gioventù con la Vecchissima Morla e sognato di attraversare l'Oracolo Meridionale con i consigli dei Bisolitari. Anche se non lo vediamo, portiamo in noi AURYN, lo Splendore. Perché anche dove sembra tutto buio e triste, dove nulla di buono sembra nascere, ecco, anche lì possiamo sempre trovare Fantàsia. #bookblogger #bookshelf #bookalcoholic #book #bookstagrammer #bookstagram #librichelascianoilsegno #librichepassione #libri #reading #bookworm #leggere #leggeresempre #libridaleggere #librisuilibri #michaelende #lastoriainfinita #neverendingstory @corbaccioeditore
Che dire di questo libro che mi ha tenuta sveglia sabato notte e mi ha lasciato il cuore agitato tutta domenica? #untrenoperberlino di #lucagranato ha vinto il torneo #ioscrittore2018 ed è stato pubblicato dal #gruppogems a luglio 2019. Non avrei mai creduto che una storia apparentemente banale e uno stile semplice e pulito mi avessero potuto colpire tanto. Cosimo Beningarda, lettore di lingua italiana nella capitale tedesca, incontra sul treno Bertfried Ziegler, che era giovane negli Anni '30 a Berlino: con la potenza e la passione che hanno solo i veri cantastorie, il vecchio Ziegler narra al giovane colto e pieno di illusioni e preconcetti la propria storia di amore e amicizia con la famiglia Fuchs, formata da Augustin, Hanne e dalla piccola Anja, gli albori del nazismo sullo sfondo in maniera delicata eppure così vivida. I personaggi vi entreranno sotto la pelle e non se ne andranno più via, ve lo assicuro. Ringrazio @natividigitali per la possibilità di leggere e recensire questo splendido, commovente romanzo e, come nell'articolo che trovate sul sito, dedico questo lavoro a #lilianasegre. Perché da che mondo e mondo, una donna di 90 anni deve essere protetta di nuovo dai sostenitori dei propri aguzzini che si macchiarono di crimini contro l'umanità: chiedo di aiutare la senatrice in tutti i modi possibili, promuovendo la gentilezza, il rispetto e la memoria storica, e j'accuse gli individui disumani che minacciano la verità e la giustizia. #bookblogger #bookshelf #bookalcoholic #book #bookstagrammer #bookstagram #librichelascianoilsegno #librichepassione #libri #reading #bookworm #leggere #leggeresempre #leggeresempre #berlino #nazismo #secondaguerramondiale #treno #iostoconlilianasegre
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie