Lo so, sono ancora in grandioso ritardo e non accamperò scuse strane: ho molto lavoro da fare (per tutta l'estate editerò un testo che si è rivelato ben più complicato del previsto) e mi sono organizzata discretamente. Tuttavia, al pomeriggio me ne vado in piscina perché anche chi scrive ha bisogno di cloro e sole!... Continue Reading →
Shirley, di Susan Scarf Merrell
Cosa posso dire, davanti a un libro che ha vinto alla Lotteria? Cosa volete che vi dica, se la finzione letteraria e la realtà si fondono in una casa sola? Giochi di parole inquietanti e misteri sono il vostro pane quotidiano? Al solo suono di questo nome vi sorge un sorriso sinistro accompagnato da un... Continue Reading →
Canti della città – Alberto Rudellat
Delle città non si parla mai abbastanza. Ci sono città che sembrano nate per essere raccontate: Torino, Trieste, Roma, Lisbona, New York, Londra, piccoli paesini memorie di un luogo che il tempo, la globalizzazione e internet ci vogliono portar via. Città di cui invece non si sa nulla e che non hanno mai potuto parlare... Continue Reading →
Edgar Allan Poe. Le tragedie di un jingle-man.
La vertigine non e la paura dell'abisso, ma l'attrazione verso l'abisso.
Halloween… e a volte ritornano!
Niente dolcetto, niente scherzetto.
Le straordinarie avventure di Adèle Blanc-Sec
"Adèle Blanc-sec? Io la odio!" (Dieuleveult)
Fuoco!
Fuoco, fuoco, fuoco, sì! Le streghe fan così!
Scusi, sa per caso dov’è l’Inferno?
Ma quanto è bello andare a spasso per la Terra...
Racconti del cuore
Qual è il vostro racconto preferito?
Annientamento
E se gli alieni non fossero come ce li immaginiamo?