E dopo un lungo, lunghissimo periodo di assestamento, eccomi di ritorno su quel del blog per recensire un po' di belle letture. Giuro che ho una spiegazione per la mia assenza e non un singolo motivo, ma ora siamo qua e godiamoci il momento. Inauguriamo novembre, sperando che coincida con l'autunno tanto atteso, fra maglioncini... Continue Reading →
Dioscuri. Nero Dentro. Libro Primo
Sto impiegando molto tempo per leggere e scrivere perché, sarà il caldo e il lavoro, ma sono totalmente senza forze e se potessi rimanere inerte sul divano con una ciotola di macedonia fredda e il cane, lo farei immediatamente. Ma suvvia, ormai gli autori e le case editrici con cui collaboro sanno del mio problema... Continue Reading →
Un amico nei guai per Jack Rubino
Questo libro non ha bisogno di troppi giri di parole per essere presentato. Dannatamente divertente, un po' sbruffoncello come il modus napoletanus richiede, con tinte hard boiled e noir stemperate da madri del Sud Italia alle prese con figli ribelli che non vogliono essere accasati, ma fondare un'agenzia investigativa. New York, 1982. Il giovane investigatore... Continue Reading →
I delitti di Genova – Segnalazione
Una breve pausa dal tran tran quotidiano (tra cui un trasloco, ora ho uno studio molto figo che magari vi mostrerò sui social...ma devo aggiustare ancora qualcosa, prima) per segnalarvi questo bel noir ambientato in una città unica, misteriosa quanto antica, governata da sue leggendarie dinamiche interne. Stiamo parlando di Genova, sfondo e co-protagonista del... Continue Reading →
Delitto sull’Isola Bianca
Nua Edizioni questa volta mi ha colpita al cuore, ma seriamente. Certo, giocava a carte facili con me: un giallo (1 punto) ambientato su un'isola in mezzo al fiume Po (5 punti!) appena dopo la Seconda Guerra Mondiale (1,5 punti), romanzo che ha vinto ovviamente per la migliore ambientazione al concorso Giallo Festival 2020. Finalmente,... Continue Reading →
Il filo teso
La lettura di questo libro è stata per me fonte di inesauribile gioia (malgrado il romanzo sia tutto fuorché allegro, ma sono una lettrice psicotica semplice, d'altronde): È il secondo libro pubblicato da Bookabook che leggo, ma il primo a recensire sul blog;Seguo Cosimo Mazzini, l'autore, sui social ed è stata una vera sorpresa leggerlo;È... Continue Reading →
Omicidio alla Garbatella
Lo so, la domanda fondamentale è: romanesco sì o romanesco no? Zerocalcare ci ha obbligati a ridere e a piangere senza capire esattamente le parole del suo linguaggio, proprio perché è un linguaggio universale. In molti si sono scagliati contro la romanizzazione dei prodotti di cultura italiana, dimenticando forse il siciliano di Andrea Camilleri e... Continue Reading →
Se vince la paura, di Tony J Forder
E così, come tutte le migliori storie d'amore, anche la saga di Bliss si conclude con questo terzo romanzo, Se vince la paura. Grazie a Nua Edizioni per averci regalato questo investigatore vecchio stampo ma con le sue perle di saggezza da diffondere per il creato. Dei pregi e dei difetti di questi libri di... Continue Reading →
L’ultimo sorriso di Sunder City – Luke Arnold
Luke Arnold, per chi come me non avesse la minima idea di chi sia, è un attore australiano di bell'aspetto: è famoso per aver impersonato Long John Silver nella serie tv Black Sails, che non ho visto perché sapete quanto sia scettica nei confronti di film/serie tratti da libri che ho amato. Si dà il... Continue Reading →
Il gioco degli scacchi – Chiara Barbieri
Premessa: sono una persona estremamente critica, non amo essere convinta delle cose ed è difficile corrompermi a fare il contrario se credo fermamente in qualcosa. Pertanto, il mio legame con Segreti in Giallo Edizioni non ha affatto inficiato sul mio giudizio del libro di cui parleremo oggi. Se non avete la più pallida idea di... Continue Reading →