Ebbene sì, spero gioirete del fatto che in questo periodo ci saranno più recensioni e attività collaterali dal momento che sono in isolamento! Non preoccupatevi, sto abbastanza bene e credo proprio ne approfitterò per recuperare tutte le pagine non lette. A partire da questo ennesimo gioiellino targato Catartica Edizioni, con cui ho avuto la fortuna... Continue Reading →
Il filo avvelenato, di Laura Purcell
Potrei iniziare questa recensione in diversi modi, per esempio: "è un libro meraviglioso sotto ogni punto di vista e io sono una molto parca nei complimenti ai libri". Oppure: "a volte mi pento di essere una snob che si rifiuta di leggere un libro un po' mainstream come Gli amici silenziosi. Questa è una di... Continue Reading →
Onorevole assassino – Segnalazione
Esce oggi un libro tostissimo di una casa editrice che apprezzo molto per il suo online tune (quanta gente non dovrebbe avere i social perché sono sa interfacciassi con gli altri?) e per la varietà del catalogo che, tuttavia, è perfettamente equilibrato. Lei è Sàga Edizioni e personalmente l'ho conosciuta su Instagram. Il libro tostissimo... Continue Reading →
Non parlare – Uzodinma Iweala
Il titolo di questo librone (così denominati quei libri così grandi da permeare la vita dei lettori nei giorni a venire e da creare ponti con altre arti) dice tutto nell'ordine di non parlare. Non si può dire più niente è diventato il motto di questi ultimi due anni. Covid non è solo una pandemia,... Continue Reading →
Il sorriso del lupo
Ricordate Il granello di sabbia e le mie grida euforiche? Se non vi ricordate, trovate qui la recensione a quel piccolo gioiello che avevo consigliato al mondo intero. L'autore Pietro Bertino ha colpito ancora e ha reso noto che si tratta di una trilogia, a partire proprio da quel romanzo folgorante di distopia contemporanea. Il... Continue Reading →
I mondi di J.R.R. Tolkien
I luoghi che hanno ispirato la Terra di Mezzo, dice il sottotitolo di questa vera e propria enciclopedia tolkeniana, che di certo non può mancare sugli scaffali di un wanna-be-a-hobbit come si deve. Ringraziando la Oscar Mondadori per questa splendida occasione, sono qui a parlare di due miei amori che forse non ho mai menzionato,... Continue Reading →