Autrice

Scrivere è un lavoro, diffidate di chi vi dice il contrario. Diffidate di chi parla solo di pubblico e di chi si definisce romanziere, scrittore/scrittrice senza aver mai pubblicato, di chi pretende di vendere emozioni offendendo la lingua. Diffidate di chi chiede soldi per essere pubblicati e di chi sembra ispirato da varie divinità a ogni ora del giorno, di chi crede di essere strano perché legge/scrive fantasy e di chi è convinto di essere un talento e che il mondo editoriale sia una selva oscura pieno di fiere pronte a divorarlo.

Io non so ancora cosa sono, se definirmi autrice oppure no, ma so per certo questo: ho studiato e lavorato molto per pubblicare e come ho avuto la sfortuna di incontrare pessimi soggetti, ho soprattutto avuto l’onore di conoscere e lavorare con chi di editoria ne sa, ne capisce e ci vive veramente senza lucrare su nessuno. Aver frequentato un Master in editoria e corsi di scrittura, leggere con costanza, scrivere con incrollabile fiducia e aggiornarsi perennemente è, nel mio caso, ciò che mi ha portato fin qui e che, spero, mi porterà anche oltre. Ma solo se con me ci sarete anche voi.

Per Segreti in Giallo ho pubblicato un romanzo, La Negromante, ambientato nel ‘600 nel cremonese e a cui seguiranno altri, se tutto andrà bene. La protagonista è Sorella Febe Trussi, una caparbia suora angelica che indaga laddove è chiamata, semina caos nella ottusa provincia e ragiona con la propria testa, colta e tenace. Lo trovate su Amazon, LaFeltrinelli, IBS, Libraccio e MondadoriStore e qui il booktrailer. Qui trovate una breve rassegna stampa con le recensioni al romanzo:

A gennaio 2022 è stato pubblicato il secondo volume, Bismillah, nel quale Sorella Febe torna alla carica per risolvere un mistero legato a una misteriosa comunità a Cremona, facendosi spazio fra convenzioni sociali, pregiudizi e stereotipi che è sempre pronta a distruggere. Lo potete trovare su Amazon, LaFeltrinelli, MondadoriStore, Libraccio, IBS e Hoepli con un bel booktrailer. Nel frattempo, ecco la rassegna stampa: le notizie su Sorella Febe Trussi continuano!

Ho anche collaborato a due splendide antologie, Halloween Stories e Christmas Red, in cui potete trovare i miei racconti Storia di Klaus (dedicato alla fase REM e alla licantropia) e Alessitimia (surreale, splatter e ispirato a una reale patologia psichiatrica).

Grazie al Master in Professioni e prodotti dell’editoria promosso dal Collegio Santa Caterina da Siena insieme all’Università degli Studi di Pavia ho potuto collaborare alla creazione della raccolta di saggi Editoriale, Watson!, in cui è presente il mio contributo The Dark Side of Ulan Bator. Ian Manook nella collana Darkside di Fazi Editore. La raccolta è disponibile su tutte gli store online.

Per Historica Edizioni, ho pubblicato il racconto Amor di Morte in Antologia Fantasy (Giuro che il ritorno del tema della morte è del tutto casuale). Per Voici La Bombe ho partecipato all’evento Un minuto fa-Vol.III con il mini- racconto Licantropia e infine, per “La Gazzetta dello Sport”, rubrica Wanted, è apparso il racconto La Falena o Vidi Lucem.

A dicembre 2021 ho avuto l’onore di aprire la raccolta di testi Lei edita da Edizioni Erranti, il cui ricavato verrà devoluto a Emergency a supporto della situazione femminile in Afghanistan.

Da gennaio 2022 sarà disponibile la silloge poetica Poesia Italiana – Libro rosso edito da Ivvi Editore dedicata alla poesia post-covid: come unica rappresentante da Cremona, vi potete trovare la mia poesia Io diserterò, dedicata al governo italiano e ispirata a Le Diserteur di Boris Vian.

Con Artisti Uniti per la Pace ho collaborato scrivendo la favola-game Non aver paura, Giulia! per l’antologia Immagina, il cui ricavato verrà devoluto all’associazione TiNCORAGGIO dedicata al supporto delle famiglie i cui bambini siano in Terapia Intensiva Neonatale.

A marzo 2023 ho esordito sul sito del collettivo weird femminista Coven Riunito con il racconto Vesuvio… sperando che sia solo l’inizio di una lunga e proficua collaborazione!

Ho anche una Pagina Autore Amazon e mi trovate anche su Wattpad!

Se ti va di sostenermi, inquadra il QR Code per una donazione PayPal:

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: