E dopo lungo, lunghissimo tempo, eccomi tornata con le recensioni! Chiedo venia per l'attesa, ma la giornata per me dovrebbe durare come minimo 36 ore e magari un fine settimana da 3 giorni non guasterebbe. Fra traslochi, presentazioni, incombenze burocratiche e lavoro, leggere e scrivere sono state delle mosche bianche: giusto per il bookclub, sono... Continue Reading →
I delitti di Genova – Segnalazione
Una breve pausa dal tran tran quotidiano (tra cui un trasloco, ora ho uno studio molto figo che magari vi mostrerò sui social...ma devo aggiustare ancora qualcosa, prima) per segnalarvi questo bel noir ambientato in una città unica, misteriosa quanto antica, governata da sue leggendarie dinamiche interne. Stiamo parlando di Genova, sfondo e co-protagonista del... Continue Reading →
Delitto sull’Isola Bianca
Nua Edizioni questa volta mi ha colpita al cuore, ma seriamente. Certo, giocava a carte facili con me: un giallo (1 punto) ambientato su un'isola in mezzo al fiume Po (5 punti!) appena dopo la Seconda Guerra Mondiale (1,5 punti), romanzo che ha vinto ovviamente per la migliore ambientazione al concorso Giallo Festival 2020. Finalmente,... Continue Reading →
Il filo teso
La lettura di questo libro è stata per me fonte di inesauribile gioia (malgrado il romanzo sia tutto fuorché allegro, ma sono una lettrice psicotica semplice, d'altronde): È il secondo libro pubblicato da Bookabook che leggo, ma il primo a recensire sul blog;Seguo Cosimo Mazzini, l'autore, sui social ed è stata una vera sorpresa leggerlo;È... Continue Reading →
Pietre
Ebbene sì, spero gioirete del fatto che in questo periodo ci saranno più recensioni e attività collaterali dal momento che sono in isolamento! Non preoccupatevi, sto abbastanza bene e credo proprio ne approfitterò per recuperare tutte le pagine non lette. A partire da questo ennesimo gioiellino targato Catartica Edizioni, con cui ho avuto la fortuna... Continue Reading →
L’amore non brucia, di Pietro Bertino
Oggi finisce una collaborazione nata totalmente per caso e di cui vado fiera, che ho portato avanti con passione e tenacia perché sì, credo in certe cose e quando trovo libri e autori che ne valgono la pena, spendo le mie parole migliori. Ho incontrato Pietro Bertino attraverso la proposta, da parte di un ufficio... Continue Reading →
Il Giudizio Universale
Parlare di ciò che ci sarà dopo la vita è sempre un dilemma. Un po' divertente, un po' mainstream, un po' inutile...ma c'è sempre chi è capace di sorprendere anche nel mare magnum di proposte letterarie o cinematografiche dedicate all'Apocalisse. È proprio il caso di questo bel librone o Il Giudizio Universale, con le sue... Continue Reading →
La città tenace
Benarrivato, 2022! Eccomi di ritorno poco riposata e già iperstimolata e desiderosa di combinare un sacco di guai, ma intanto fermiamoci alla prima recensione dell'anno. Partiamo con un libro fantastico, di livello davvero alto, pubblicato da una casa editrice con cui sono entrata in contatto l'anno scorso e a cui ho iniziato a voler bene:... Continue Reading →
Vampiri urbani
Ultima recensione sul blog! Ultima recensione sul blog! Il 2021 è stato ricco di sorprese e avventure, quindi direi che per qualche giorno potrei permettermi di andare in vacanza: sul divano, a guardare film mai cominciati per mancanza di tempo e leggere per non recensire, solo per il gusto di farlo! Come tutti, vengo anche... Continue Reading →
Omicidio alla Garbatella
Lo so, la domanda fondamentale è: romanesco sì o romanesco no? Zerocalcare ci ha obbligati a ridere e a piangere senza capire esattamente le parole del suo linguaggio, proprio perché è un linguaggio universale. In molti si sono scagliati contro la romanizzazione dei prodotti di cultura italiana, dimenticando forse il siciliano di Andrea Camilleri e... Continue Reading →