Potrei iniziare questa recensione in diversi modi, per esempio: "è un libro meraviglioso sotto ogni punto di vista e io sono una molto parca nei complimenti ai libri". Oppure: "a volte mi pento di essere una snob che si rifiuta di leggere un libro un po' mainstream come Gli amici silenziosi. Questa è una di... Continue Reading →
Convulsioni. Le confessioni di un copywriter
Un vecchio detto di non ricordo chi sostiene che facendo della tua passione il tuo lavoro, non lavorerai un giorno della tua vita. Ma quando obblighi, convenzioni e routine rompono quella eccezionalità rappresentata dal nostro hobby, non è forse normale ogni tanto annoiarsi e cercare oltre la nostra passione? Non è forse essa, per natura,... Continue Reading →
Ombre nella pietra, di Alex Coman
Sinceramente, a me comincia a spaventare non poco il fatto che il genere più in voga sia il pessimistico distopico e che ci azzecchi pure, ma soprattutto questo: che la nostra necessità più straziante e impellente dopo il lockdown sia il rapporto con gli altri e con la natura. Ombre nella pietra di Alex Coman,... Continue Reading →
Shirley, di Susan Scarf Merrell
Cosa posso dire, davanti a un libro che ha vinto alla Lotteria? Cosa volete che vi dica, se la finzione letteraria e la realtà si fondono in una casa sola? Giochi di parole inquietanti e misteri sono il vostro pane quotidiano? Al solo suono di questo nome vi sorge un sorriso sinistro accompagnato da un... Continue Reading →
The Calculating Stars
Ground Control to Major Tom Elma York ha studiato Matematica e Fisica ed è una pilota militare. Ground Control to Major Tom Vorrebbe diventare salire su una navicella spaziale. Take your protein pills and put your helmet on E chissà, magari diventare la prima donna astronauta. Ground Control to Major Tom (ten, nine, eight, seven,... Continue Reading →
Veleno
Quando ho terminato il libro di Andrea Ferrari, edito Catartica Edizioni, il mio primo pensiero è stato: sì, bello, lo so che fa davvero figo scrivere come Irvine Welsh, Chuck Palahniuk, Charles Bukowski e compagnia bella, ma se non sei uno di loro e non hai avuto la vita che hanno vissuto loro, allora forse... Continue Reading →
Onorevole assassino – Segnalazione
Esce oggi un libro tostissimo di una casa editrice che apprezzo molto per il suo online tune (quanta gente non dovrebbe avere i social perché sono sa interfacciassi con gli altri?) e per la varietà del catalogo che, tuttavia, è perfettamente equilibrato. Lei è Sàga Edizioni e personalmente l'ho conosciuta su Instagram. Il libro tostissimo... Continue Reading →
Non parlare – Uzodinma Iweala
Il titolo di questo librone (così denominati quei libri così grandi da permeare la vita dei lettori nei giorni a venire e da creare ponti con altre arti) dice tutto nell'ordine di non parlare. Non si può dire più niente è diventato il motto di questi ultimi due anni. Covid non è solo una pandemia,... Continue Reading →
Il sorriso del lupo
Ricordate Il granello di sabbia e le mie grida euforiche? Se non vi ricordate, trovate qui la recensione a quel piccolo gioiello che avevo consigliato al mondo intero. L'autore Pietro Bertino ha colpito ancora e ha reso noto che si tratta di una trilogia, a partire proprio da quel romanzo folgorante di distopia contemporanea. Il... Continue Reading →
Il porto di Camelia, di Omar Fusco
Ci sono libri che, già alle prime pagine, mettono in seria difficoltà il lettore. La prima reazione di questo bravo lettore è la seguente: inghiottire la tisana allo zenzero e curcuma, lanciare un'occhiata alla giornata che sta finendo fuori dalla finestra, migliorare la posizione da lettura (ognuno ha la propria, ma la postura è importante!)... Continue Reading →